La Scuola dell’Infanzia è un ambiente educativo di esperienze concrete e di apprendimenti riflessivi che integra, in un processo di sviluppo unitario, le differenti forme del fare, del sentire, del pensare, dell’esprimere e del comunicare.
La programmazione segue le “Nuove Indicazioni Nazionali per il Curricolo della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” 2012 e la normativa prevista dalla Legge 107/2015.
Metodologicamente ci si orienta verso un’organizzazione didattica suddivisa per obiettivi specifici di apprendimento.
Il percorso educativo si sviluppa mediante l’elaborazione di progetti a breve-medio-lungo termine.
Esso è realizzato con attività:
di laboratorio e di intersezione
di gruppo in sezione
di piccolo gruppo
di gruppi omogenei per età.

Per rendere più comprensibili e piacevoli gli argomenti, verranno utilizzati vari materiali didattici:

Letture
Racconti
Diapositive
Drammatizzazioni
Audio
Videocassette
Dvd
Disegni e cartelloni
Lavori personali di grafico-pittura
La programmazione didattica curricolare è strutturata in modo da permettere una continuità con i successivi ordini scolastici.
Le attività della scuola sono presentate in forma ludica. Il percorso educativo potrà anche avvalersi dell’ascolto di brani musicali del repertorio classico e moderno, che faranno da sottofondo alle varie attività.
L’insegnante si pone come organizzatore di spazi, tempi e modalità.