La scuola dell’infanzia si pone la finalità di promuovere nei bambini lo sviluppo dell’identità,
dell’autonomia, della competenza e li avvia alla cittadinanza.
Questa finalità deriva dalla visione del bambino come soggetto attivo, impegnato in un processo di continua interazione con i pari, gli adulti, l’ambiente e la cultura ed è raggiunta attraverso un’offerta formativa che valorizza i seguenti fondamenti culturali e pedagogici
Centralità della persona
Rispetto del soggetto educante (il bambino), con le sue esigenze e il potenziamento umano.
Pluralismo
Non si limita ad accogliere le diversità, ma le considera una ricchezza per valorizzare e promuovere l’identità personale e culturale di ciascuno.
Cultura
Valorizzazione delle attitudini educative, dei ritmi evolutivi, della dimensione etico-religiosa, delle capacità critiche.
Valore della vita
Accoglienza, condivisione, solidarietà, tolleranza, pace, come elementi indispensabili per la completa maturazione dell’identità umana e cristiana della persona.
