Storia

Il “nostro asilo” nasce come Istituto di Assistenza e Beneficienza Pubblica.

Eretto in ente morale con R. Decreto 23 Maggio 1899 con il nome di

ASILO INFANTILE MONS.GIUSEPPE BERTOLOTTI.

MONSIGNOR GIUSEPPE BERTOLOTTI PROTONOTARIO APOSTOLICO MITRATO – GRAND’UFFICIALE DEI SS.MAURIZIO E LAZZARO ne fu il Fondatore e grazie a lui, l’asilo fu dotato di un edificio appositamente fatto  costruire in Piazza Garibaldi (ora Piazza della Vittoria), in prospicienza del pubblico giardinetto dallo stesso  Fondatore donato al Comune.

Come si legge dallo Statuto originale.

Art.2 e 4 -Scopo dell’Asilo è la custodia diurna, l’educazione religiosa, intellettuale e fisica dei bambini di ambo i sessi… I bambini devono aver compiuto il terzo anno di età e non oltrepassato il sesto.

Art.12 – L’ammissione dei bambini, finchè  starà in vita il Fondatore, sarà interamente gratuita per tutti: come pure gratuite saranno la giornaliera distribuzione delle minestre e le uniformi usuali e di parata. Dopo la morte del Fondatore, secondo le circostanze e con le norme che saranno fissate nel regolamento interno, potrà essere imposta una tassa di ammissione ed un contributo mensile a carico dei capi famiglia dei bambini ricoverati.

Art.13 – Ogni disparità di trattamento è proibita.

L’Asilo Inf. Mons. G. Bertolotti ha visto passare le due guerre mondiali ma sul suo pennone ha continuato a sventolare la bandiera.
Nei registri ingialliti dal tempo, emergono nomi di intere generazioni di cairesi e sono veramente un esercito
Si parte dal 1899 e si arriverà al………. senza fermarsi mai
Dall’anno scolastico 2000/2001 l’Asilo Mons.G Bertolotti è diventato una Scuola Paritaria
I colori, le emozioni, le parole, le azioni saranno sempre indirizzate a costruire le future generazioni e a accompagnare i passi degli uomini e delle donne di domani senza distinzione alcuna.